Post

Il jeans, ancora una volta, icona del cambiamento

Immagine
  Il jeans ha un fascino intramontabile, tuttavia non bisogna dimenticare che genera un impatto ambientale importante. Per ridurlo, si fanno strada diversi progetti sui fronti del design e del riciclo. di Redazione Nel mondo occidentale, il jeans è sicuramente il materiale più iconico nel settore tessile e nella moda in generale. Il più versatile e anche il più controverso, quando si parla delle sue origini. Il primo tessuto “blue jeans” pare sia stato realizzato in una fabbrica manifatturiera di Nîmes, in Francia : da qui si pensa derivi la parola denim, ma c’è ancora molto dibattito in materia. Ci sono, infatti, testimonianze ben più antiche, come alcune statuine di presepe tardo settecentesche conservate al Museo Civico Luxoro di Genova, che sembrano documentare come il jeans fosse comunemente utilizzato per confezionare gli abiti da lavoro e da festa già all’epoca. Addirittura, i pantaloni indossati da Giuseppe Garibaldi quando partì nel 1860 alla volta di Marsala erano di fus...

Buon Natale!

Immagine
Buon Natale da tutto lo staff di HUMANA!

Alla scoperta dei diritti dei bambini!

Immagine
Grazie al Bilancio Partecipativo del Comune di Cornaredo, HUMANA sta collaborando con l'Istituto Statale IV Novembre (Cornaredo) per il progetto di "Gemellaggio Creat(t)ivo". Questo percorso prevede uno scambio di informazioni, materiali e molto altro con la scuola di HUMANA ad Amalika, in Malawi. Ormai siamo arrivati alla fase operativa del progetto! Gli studenti della scuola materna e delle scuole elementari stanno accogliendo nelle loro classi le operatrici di HUMANA, per scoprire più informazioni sulla scuola di Amalika e per capire quali sono i diritti dei bambini. Ecco alcune foto degli incontri e alcuni disegni:

Carta, Forbici e Nastro!

Immagine
Questo Natale, diventa anche tu un volontario di HUMANA e unisciti alla nostra campagna "Carta, forbici e nastro!". Dedica alcune ore all'attività di impacchettamento dei regali, per i clienti dei negozi Tigotà e Maison du Monde della provincia di Milano e Novara. Non solo conoscerai i progetti di HUMANA, ma ci aiuterai a sostenere due "Academy for Working Children" a Jaipur (India), contribuendo così a garantire l'istruzione a circa 300 bambini, costretti a lavorare per aiutare le proprie famiglie. Quando: dal 7 al 24 dicembre (i giorni variano a seconda del punto vendita aderente). Come: contattaci al numero 02.93.96.40.09 o all'indirizzo  volontariato[@]humanaitalia.org Ti aspettiamo!

Giornata Mondiale contro l'AIDS

Immagine
1 dicembre 2016 - Giornata Mondiale contro l'AIDS In 17 anni, con i nostri programmi TCE (Totale Controllo dell’Epidemia) e HOPE abbiamo raggiunto 14 milioni di persone in 10 paesi. Al centro di ciascun intervento di HUMANA c’è la persona: non solo beneficiaria delle cure, ma anche promotrice di campagne di prevenzione che coinvolgono chi non è ancora a conoscenza della propria condizione. #WorldAIDSDay #noAIDSDay Telma Ignácio Banze ha 45 anni, vive a Boane (nella provincia mozambicana di Maputo) e ha scoperto di essere affetta da #HIV nel 2011. Dopo aver perso il marito proprio a causa di questa malattia, è rimasta da sola con 5 figli, ma non si è persa d’animo. “Ho cambiato la mia vita, trasformando la sofferenza in energia positiva e aiuto per gli altri”. Grazie al programma HOPE di HUMANA, infatti, non solo Telma ha ricevuto cure mediche e assistenza, ma si è attivata in prima persona, diventando lei stessa un’operatrice HOPE a Boane. “È lo stigma che uccide. Ma grazie...

Natale 2016

Immagine
Sì, è corretto: bambini lavoratori. Hanno dai 5 ai 15 anni e ogni mattina si svegliano all'alba per girare tra i sobborghi di Jaipur raccogliendo bottiglie di plastica da rivendere poi ai riciclatori della zona per contribuire al bilancio familiare. In India oltre 8 milioni di bambini non hanno la possibilità di studiare poichè costretti a lavorare. Le Academy for Working Children di HUMANA accolgono questi bambini e offrono loro una formazione completa! Nelle Academy oltre a fornire l'istruzione primaria, si segue lo sviluppo del comportamento e della personalità anche attraverso la pratica sportiva. Diversi laboratori professionali insegnano ai più grandi un lavoro "vero": è questa una delle chiavi per toglierli dalla strada! Oggi grazie a HUMANA e alle persone che la sostengono, le Academy accolgono oltre 1200 bambini. E' molto, ma ancora tanto ci resta da fare... Clicca qui per scoprire la campagna del Natale 2016 di HUMANA!

#iocomprosolidale

Immagine
La campagna natalizia di HUMANA continua! E oggi vi vogliamo parlare dell'iniziativa #iocomprosolidale, lanciata da KPMG Italia. Saremo ospitati dall'azienda per due giornate all'insegna della solidarietà! Tutto ciò che raccoglieremo andrà a sostegno del progetto “ ACADEMY FOR WORKING CHILDREN ” che mira a garantire un’istruzione ai bambini di strada e ai bambini lavoratori delle baraccopoli del Rajasthan, in India. Grazie ai fondi raccolti, ogni anno 1260 bambini, fra i 6 e i 13 anni di età, hanno l’opportunità di andare a scuola, avere divise scolastiche e praticare attività sportive, mentre le donne e i giovani delle comunità possono frequentare corsi di computer con lo scopo di colmare il digital divide che separa gli strati più poveri della popolazione dai più ricchi. Per scoprirne di più:  Studiamo insieme un futuro migliore!

SERR: Ci siamo anche noi!

Immagine
La Settimana Europea per la Riduzione Rifiuti è un’iniziativa della Commissione Europea per sensibilizzare cittadini, istituzioni, associazioni e imprese sul tema della prevenzione e della riduzione dei rifiuti. Anche HUMANA, che da sempre promuove la cultura del riutilizzo, attraverso la filiera di raccolta abiti usati, partecipa per il quarto anno all'iniziativa, con diverse azioni in programma. Una tra queste sarà la partecipazione al Mercatino del Bio e del "km 0" presso il Comune di Lissone, domenica 20 novembre (Piazza Libertà, dalle 9.00 alle 13.00), con la vendita di prodotti biologici del territorio e di artigianato e prodotti del commercio equo e solidale. Questa sarà sicuramente un'occasione in più per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche del riutilizzo e per sostenere la campagna natalizia di HUMANA ! Vi aspettiamo :)