Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Step Up Center

Il jeans, ancora una volta, icona del cambiamento

Immagine
  Il jeans ha un fascino intramontabile, tuttavia non bisogna dimenticare che genera un impatto ambientale importante. Per ridurlo, si fanno strada diversi progetti sui fronti del design e del riciclo. di Redazione Nel mondo occidentale, il jeans è sicuramente il materiale più iconico nel settore tessile e nella moda in generale. Il più versatile e anche il più controverso, quando si parla delle sue origini. Il primo tessuto “blue jeans” pare sia stato realizzato in una fabbrica manifatturiera di Nîmes, in Francia : da qui si pensa derivi la parola denim, ma c’è ancora molto dibattito in materia. Ci sono, infatti, testimonianze ben più antiche, come alcune statuine di presepe tardo settecentesche conservate al Museo Civico Luxoro di Genova, che sembrano documentare come il jeans fosse comunemente utilizzato per confezionare gli abiti da lavoro e da festa già all’epoca. Addirittura, i pantaloni indossati da Giuseppe Garibaldi quando partì nel 1860 alla volta di Marsala erano di fus...

Quando la famiglia ci sostiene

Immagine
Parmeena è una ragazzina di 12 anni, figlia di Akhtar e Rahisan, che vive Ghasera, nel villaggio di Mewat. La sua infanzia è trascorsa in un ambiente famigliare molto conservatore e quando il personale di HUMANA è entrato in contatto con i genitori di Parmeena, non è stato assolutamente facile convincerli dell’importanza della scuola. Akhtar e Rahisan hanno infatti snobbato le proposte di HUMANA. Tuttavia, con gli sforzi e il sostegno di altri genitori di Mewat, soddisfatti dalle opportunità scolastiche offerte da HUMANA, il personale poco a poco li ha convinti a iscrivere Parmeena al centro. Molto contenta per questa decisione, Parmeena ha iniziato frequentando il centro per mezza giornata e poi è arrivata la svolta: i suoi genitori hanno insistito perché continuasse questo percorso e da quel giorno ha cominciato a frequentare i corsi di Urdu. Per gli insegnanti darle una formazione da zero è stata una sfida, ma grazie al nuovo appoggio dei  suoi genitori, Parmeena si è sent...

Un esempio da seguire

Immagine
"Ci alziamo ancora prima dell'alba per fare colazione, lavarci i denti e prepararci per una meravigliosa giornata a scuola!". La piccola Sunita, 9 anni, intona queste parole nella sua lingua nativa, il Bhili , mentre cammina davanti a noi, creando delle piccole nuvole di polvere. Per Sunita riprendere la scuola è stata una sorpresa meravigliosa : un anno fa aveva dovuto lasciare la scuola per tornare nel quartiere di Gujarat da Surat. La sua è una delle tante famiglie che migra stagionalmente, di quartiere in quartiere, andando via dai campi aridi, per poi ripetere il ciclo e tornare a "casa". Nel mese di giugno 2015 i volontari di HUMANA People to People hanno conosciuto la famiglia di Sunita. Inizialmente la sua famiglia non era convinta dell'iscrizione di Sunita alla scuola sostenuta da HUMANA, in quanto era un membro della famiglia importante per la vendita di frutta e verdura al mercato. Ma la forza dei volontari di HUMANA ha avuto la meglio e Sun...