Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giochi

Il jeans, ancora una volta, icona del cambiamento

Immagine
  Il jeans ha un fascino intramontabile, tuttavia non bisogna dimenticare che genera un impatto ambientale importante. Per ridurlo, si fanno strada diversi progetti sui fronti del design e del riciclo. di Redazione Nel mondo occidentale, il jeans è sicuramente il materiale più iconico nel settore tessile e nella moda in generale. Il più versatile e anche il più controverso, quando si parla delle sue origini. Il primo tessuto “blue jeans” pare sia stato realizzato in una fabbrica manifatturiera di Nîmes, in Francia : da qui si pensa derivi la parola denim, ma c’è ancora molto dibattito in materia. Ci sono, infatti, testimonianze ben più antiche, come alcune statuine di presepe tardo settecentesche conservate al Museo Civico Luxoro di Genova, che sembrano documentare come il jeans fosse comunemente utilizzato per confezionare gli abiti da lavoro e da festa già all’epoca. Addirittura, i pantaloni indossati da Giuseppe Garibaldi quando partì nel 1860 alla volta di Marsala erano di fus...

Un ringraziamento particolare

Immagine
Le vacanze solidali di HUMANA ti portano ad avvicinarti a una realtà così lontana, ma così vicina. Maria, vacanziera 2017, l'ha sentita vicina a sé ancora prima della partenza. Il suo entusiasmo ha creato subito una catena di bellissime iniziative, grazie anche alla partecipazione attiva della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa (" Con Luciana Littizzetto le nocciole diventano solidali "). Da qui è nato uno speciale "gemellaggio" tra la Nocciola di Langa e l'Anacardo del Mozambico. Ma non è tutto! La nostra Maria e tutte le persone che hanno creduto nel progetto di HUMANA non si sono fermate qui, ma hanno concretamente dato un aiuto ai ragazzi di Nacala, nel nord del Mozambico. Grazie alle donazioni di Maria e i suoi amici e all'aiuto dei volontari delle Vacanze Solidali, ora gli studenti dell'Istituto Politecnico di HUMANA hanno un meraviglioso campo da basket e delle divise nuove per potersi cimentare nello sport e passare de...

Mancala: un gioco educativo!

Immagine
Il Mancala è uno dei giochi più antichi al mondo: alcune tavole da gioco risalgono al 1400 a.C. e provengono dall'Egitto. La diffusione del gioco è molto rapida e diventa famoso anche nel Medio Oriente, in Asia e in Africa, mentre in Europa arriverà solo nel 19° secolo. Questo gioco è conosciuto con centinaia di nomi diversi ed esistono circa 300 versioni con regole differenti in tutto il mondo! " Mancala " è una parola araba che significa " muovere " ed è proprio questo lo scopo principale del gioco, muovere i semi da un punto all'altro. In Mozambico si trovano moltissime tavole da gioco, a volte anche scavate per terra e si può giocare anche mentre si aspetta il trasporto o mentre si trascorre una giornata nei villaggi. La versione del Mancala utilizzata in Mozambico si chiama Tchouba e si possono trovare le la tavole da gioco più larghe al mondo (fino a 4x40). Moltissimi bambini amano giocana a Tchouba e in diversi casi è un buono strumento educativo,...